NUOVE ELEZIONI ? Non crediamo proprio !Sono molti giorni ,dopo lo sgambetto renziano, che si parla con accenti disperati della possibilità di nuove elezioni ! In linea teorica questa dovrebbe essere la coerente conclusione di una esperienza governativa completamente fallimentare ! Nella realtà vi sono motivi per cui la crisi si supererà dando vita ad […]
Read MoreCREIAMO LE CONDIZIONI PER UNA RESISTENZA FISCALE NEL VALLO DI DIANO.
La resistenza fiscale, protesta fiscale o sciopero fiscale è un gesto di ribellione consistente nel rifiuto di pagare le TASSE allo STATO. Tale gesto è spesso dovuto ad una forte opposizione a determinate politiche del governo, sia da un punto di vista civile che economico, oppure un’opposizione allo Stato in quanto istituzione in sé (gesto spesso attuato da movimenti anarchici). […]
Read MoreREPARTO COVID OSPEDALE DI POLLA . COMUNICATO STAMPA.
“Apprendiamo che i pazienti COVID del Vallo di Diano e dei territori limitrofi vengono mandati nel nosocomio di Scafati per essere curati – con queste parole il Coordinatore provinciale salernitano di CMI, Giovanni De Lauso, interviene su una vicenda che a detta dello stesso ha dei contorni tutti da chiarire. Non si capiscono – continua […]
Read MoreAnche nella Valle dell’Irno la CMI interviene sulla questione 5G.
Con una lettera indirizzata a tutti i Comuni della Valle dell’Irno il partito di ispirazione meridionalista CMI chiede di sapere se siano state rilasciate autorizzazioni per la sperimentazione e l’installazione di tecnologia 5G.La richiesta è motivata al fine di salvaguardare la salute pubblica – dichiara il Coordinatore dell’Area Anna Moschetti – che, fino a quando, […]
Read MoreRIFIUTI TOSSICI NEL VALLO DI DIANO, IL SILENZIO ASSORDANTE DELLA POLITICA TERRITORIALE.
Si continua a discutere in merito alla inchiesta giornalistica del Quotidiano del Sud, nella quale si è tracciato un quadro a dir poco inquietante per quanto attiene lo stato di inquinamento del territorio del Vallo di Diano.Ne parliamo con Giovanni De Lauso, Coordinatore Provinciale di Salerno del CMI– Confederazione Movimenti Identitari, il nuovo partito di […]
Read MoreELEZIONI REGIONALI 2020, NASCE IL TERZO POLO. PARTIAMO DALLA CAMPANIA.
Un mese speciale quello che si sta chiudendo, Febbraio il più corto dei mesi dell’anno, è riuscito in zona Cesarini a tenere a battesimo la nascita del Terzo Polo, ne parliamo con Sergio Angrisano, portavoce p.t. della Confederazione dei Movimenti Identitari. D. Che cos’è e cosa si propone il neonato Terzo Polo? R. Un vecchio […]
Read MoreCMI E MACRO-REGIONE, PER UN SUD PROTAGONISTA.
E’ stato un incontro molto interessante e ricco di spunti, quello che si è svolto a Polla ieri pomeriggio in occasione della presentazione del nuovo partito CMI (Confederazione Movimenti Identitari) e del referendum consultivo finalizzato all’istituzione della Macro regione del Sud. A parlarne tra i relatori: il coordinatore provinciale di Salerno C M I Giovanni DELAUSO, Sergio ANGRISANO – portavoce […]
Read MoreReferendum sulla macroregione meridionale e presentazione di CMI il primo Febbario prossimo a Polla (SA).
Una raccolta firme per ottenere un referendum consultivo finalizzato all’istituzione della Macroregione del Sud e presentazione di CMI, nuovo partito di ispirazione meridionalista, per un Meridione protagonista e non più Colonia del Nord. Le iniziative saranno presentate anche nel Vallo di Diano il primo Febbraio2020 a Polla, in un incontro organizzatodal Coordinamento C M I […]
Read More
Costituente CMI. Sabato 14 Dicembre 2019.
Sabato prossimo a Casalnuovo di Napoli, palazzo Lancillotti, tutti i movimenti confederati attualmente nella CMI (Confederazione Movimenti Identitari) si riuniranno per confluire tutti nel nuovo partito politico di ispirazione meridionalista. Sarà una giornata importante e di svolta per la politica della nostra regione e per la politica del Sud in generale. Chi è interessato a […]
Read More“Io sono nato qui” Affermazioni del Governatore Vincenzo De Luca.
Polla, lì 22Novembre2018–segreteria@dianofuturo.it “Irriguardose, arrogantie farneticanti le affermazioni del governatore della Campania Vincenzo De Luca in merito all’astag “Io sono nato qui”-lanciato per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla chiusura del punto nascite dell’ospedale diPolla-Lui può essere nato dove vuole, interessa poco, la cosa che ci interessa è che il signor De LucaVincenzo,da Ruvo del Monte,deve avere […]
Read More