Un mese speciale quello che si sta chiudendo, Febbraio il più corto dei mesi dell’anno, è riuscito in zona Cesarini a tenere a battesimo la nascita del Terzo Polo, ne parliamo con Sergio Angrisano, portavoce p.t. della Confederazione dei Movimenti Identitari. D. Che cos’è e cosa si propone il neonato Terzo Polo? R. Un vecchio […]
Read MoreBlog
TRA L’ISTITUTO TUMORI PASCALE DI NAPOLI E L’ASL SALERNO QUALCUNO MENTE. PERCHE?
C Vallo di Diano nuova terra dei fuochi si o no? E’ questa la domanda che si pone chiunque confronti le relazioni del Pascale di Napoli e dell’ ASL Salerno dopo aver esaminato la carne di un bovino di dieci mesi morto per un tumore al polmone. “Sulla vicenda vogliamo vederci chiaro – dichiara Giovanni […]
Read MoreVALLO DI DIANO, LA NUOVA TERRA DEI FUOCHI.
“Diventa necessario chiedersi come si coniuga l’alta incidenza di tumori con un area come il Vallo di Diano che non è caratterizzata da presenze di industrie e da grandi agenti inquinanti” Con queste parole, il coordinatore provinciale di Salerno della CMI (Confederazione Movimenti Identitari), il nuovo partito di ispirazione meridionalista, Giovanni De Lauso, interviene sui […]
Read MoreCMI E MACRO-REGIONE, PER UN SUD PROTAGONISTA.
E’ stato un incontro molto interessante e ricco di spunti, quello che si è svolto a Polla ieri pomeriggio in occasione della presentazione del nuovo partito CMI (Confederazione Movimenti Identitari) e del referendum consultivo finalizzato all’istituzione della Macro regione del Sud. A parlarne tra i relatori: il coordinatore provinciale di Salerno C M I Giovanni DELAUSO, Sergio ANGRISANO – portavoce […]
Read MoreReferendum sulla macroregione meridionale e presentazione di CMI il primo Febbario prossimo a Polla (SA).
Una raccolta firme per ottenere un referendum consultivo finalizzato all’istituzione della Macroregione del Sud e presentazione di CMI, nuovo partito di ispirazione meridionalista, per un Meridione protagonista e non più Colonia del Nord. Le iniziative saranno presentate anche nel Vallo di Diano il primo Febbraio2020 a Polla, in un incontro organizzatodal Coordinamento C M I […]
Read More
NATALE 2019, AUGURI.
In occasione delle imminenti festività natalizie, Autonomia Meridionale augura a tutti un sereno Natale e, più in generale, festività natalizie da trascorrere con chi volete bene nella gioia e nel segno di nostro Signore. Riprenderemo la nostra attività divulgativa e politica dopo il 6 Gennaio.
Read More
NASCE CMI PARTITO POLITICO –(CONFEDERAZIONE DEI MOVIMENTI IDENTITARI)
L’evento ha avuto luogo nella splendida cornice di Palazzo Lancellotti, che porta con sé una storia lunga e complicata, un po’ come la storia di ognuno di noi, un Edifico che ha avuto il suo massimo splendore dal 1547 al 1820.Alla manifestazione hanno partecipato il Sindaco di Casalnuovo dott. Massimo Pelliccia, il Presidente del Consiglio […]
Read More
Costituente CMI. Sabato 14 Dicembre 2019.
Sabato prossimo a Casalnuovo di Napoli, palazzo Lancillotti, tutti i movimenti confederati attualmente nella CMI (Confederazione Movimenti Identitari) si riuniranno per confluire tutti nel nuovo partito politico di ispirazione meridionalista. Sarà una giornata importante e di svolta per la politica della nostra regione e per la politica del Sud in generale. Chi è interessato a […]
Read MoreCostituente partito CMI
Casalnuovo di Napoli – Palazzo Lancillotti
Read More
AUTONOMIA REGIONALE DIFFERENZIATA: FERMIAMO LA SECESSIONE DEI RICCHI
Oggi, 28 novembre 2019, il ministro Pd Boccia presenterà alla conferenza Stato-Regioni la legge quadro sull’autonomia differenziata che darà alle già ricche regioni del Nord l’avallo legislativo per continuare a ricevere dallo Stato i soldi della cosiddetta “spesa storica”.Ovvero quanto già ricevono in più da sempre a danno delle regioni del Sud, che per un loro […]
Read More